Locale che ha recentemente cambiato gestione e rinnovato gli interni (storicamente prima era trattoria da Mion); specialità pesce.
Abbiamo accompagnato all'antipasto di capesante scampi e mazzancolle (nonchè con la grigliata mista) un FRANCIACORTA CA' DEL BOSCO BRUT PRESTIGE CUVEE, sboccatura 2013, proposto sempre con la velina arancione che protegge dai raggi del sole l'integrità del prodotto.

A parte la fredda considerazione capitalista posso dire che il prodotto è nelle mie corde, colore giallo paglierino con riflessi accennati di ottone, perlage fine e persistente, naso vivace, frutta esotica, ananas, melone verde, mineralità di sasso, poi si aprivano sensazioni terziarie di fieno e fiori secchi. Coerente al palato, fresco e abbastanza sapido e persistente, lungo e bello il finale fruttato, con un vago accenno amaricante (non è per gli amanti della sensazione ammandorlata).
Insomma, armonico, io lo collocherei, premiandolo su intensità e persistenza, aspetto e qualità gusto-olfattive, intorno ai 90 punti, un ottima etichetta ma molto cara e abbastanza fuori portata ...in ristorante. Ah un consiglio... fatevi togliere la velina arancione protettiva, coreografica ma poco funzionale visto che si riempie di acqua nel secchiello e poi versare diventa impossibile senza bagnarsi.
Comunque il giudizio sul locale resta buono, torneremo sicuramente, anche perchè non abbiamo ancora provato i primi!
Nessun commento:
Posta un commento